Archives brûlantes

Francese

Archives brûlantes – Histoire d’un féminicide è un workshop/ performance di Isabelle Demangeat e Irene Pittatore che interroga la perennità di un crimine a partire da documenti d’archivio giudiziari internazionali, con un omaggio al movimento femminista dello street collage.

Le incriminazioni, le dichiarazioni degli accusati e dei testimoni si fanno eco e mostrano come il femminicidio sia nella gran parte dei casi interpretato come un crimine “passionale”.

“Non potrei vivere senza di lei”.
“La amavo troppo per picchiarla”.

“Non avevo altro motivo [ per ucciderla ] se non quello di impedirle di vivere con altri dopo aver passato tre anni con me (…)”.

L’obiettivo del workshop è quello di analizzare le espressioni ricorrenti per farle risuonare, o dissonare, con le esperienze dei partecipanti ed evidenziare il loro legame con le relazioni di potere radicate.
In una performance collettiva, ci si confronta con la persistenza dei modelli che generano discorsi assolutori, rendendoli visibili e audibili per meglio riconoscerli e combatterli.

Il format ha preso vita all’interno di un progetto di ricerca dell’Université Aix-Marseille coordinato da Karine Lambert, con un gruppo di ricercatrici e artiste (Aartemis, Adrienne Arth, Claude Ber, Isabelle Demangeat, Sylvette Denefle, Karine Lambert, Irene Pittatore).

A questo link, alcuni approfondimenti metodologici e di seguito fotografie e video dell’edizione francese e di quella italiana del workshop/performance, tenute all’INSPE dell’Académie de Nice nell’ottobre 2021 a partire da documenti degli Archives Départementales du Var, 1848, e al Centro Interculturale della Città di Torino, per il corso Animatori Interculturali della Città di Torino in collaborazione con ASAI – Associazione di Animazione Interculturale, con il coordinamento dell’antropologa Silvia Stefani. A partire da archivi de La Stampa, archivi giudiziari del Tribunale di Torino e di Firenze (1790 – 1987).

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Video still Archives brûlantes – Histoire d’un féminicide. © Irene Pittatore
Place Philippe Franceschetti, Marseille. Juillet 2021. © Irene Pittatore
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"