Wire Connection di Irene Pittatore è l’opera che dal 27 giugno al 24 luglio ha occupato lo spazio per le affissioni di Piazza Bottesini a Torino per l’edizione 2018 di Opera Viva Barriera di Milano. Il lavoro di Irene Pittatore è la prima delle tre opere […]
All posts filed under “Art projects”

Lavoratori del turismo
Lavoratori del turismo (HD, 6′.19”. 2017) a cura di Pedro Medina, è un video di carattere non narrativo ispirato all’esperienza professionale dei lavoratori del settore turistico a Venezia, con un apparato documentario di interviste a venti professionisti del settore: un capitano e un marinaio Actv, un gondoliere, una […]

Habitus
Habitus una performance collettiva di Irene Pittatore con Gaia Gondino, Claudia Grasso, Erika La Ragione, Irene Pittatore, Laura Stelli, Riccardo Zucaro e un testo critico di Roberto Mastroianni musiche Ugo Nicolò Il 16 giugno 2017, Habitus ha aperto l’evento Sex & Revolution, organizzato da Lovers […]

Cake is better than sex. Il piacere secondo gli asessuali
Attraverso una cake-performance e un confronto informale sul tema del piacere, il progetto intende favorire il dialogo sulla asessualità, la condizione di chi non prova attrazione sessuale verso altre persone. Che cos’è la asessualità? Perché è considerata un orientamento invisibile? Per quali ragioni è confusa con l’astensione […]

Public Anagrams
Un gioco di parole dedicato all’arte pubblica e alle sue parole chiave Un progetto di Irene Pittatore, a cura di Nicoletta Daldanise Promosso da Impasse Con il Patrocinio della Città di Torino In collaborazione con GTT – Gruppo Torinese Trasporti Public art / A club […]

Mad about you
Da un laboratorio a cura di Irene Pittatore (Impasse) e dell’Educatrice Professionale Erika Stefanelli (Progetto Habitat) Il video e la serie fotografica Mad about you – La bellezza è un compito possibile sono il risultato di un laboratorio dedicato all’esplorazione e all’espressione di sé attraverso il ritratto […]

Deepen Dance
Da un laboratorio a cura di Irene Pittatore (Impasse) e dell’Educatrice Professionale Erika Stefanelli (Progetto Habitat) La serie fotografica Deepen Dance – La bellezza di essere semplici è il risultato di un laboratorio dedicato all’esplorazione e all’espressione di sé attraverso il ritratto fotografico. Rivolto al Servizio […]

Deepen Dance
Da un laboratorio a cura di Irene Pittatore (Impasse) con la consulenza educativa di Erika Stefanelli (Progetto Habitat) Partecipanti: Oberto Barone, Maria Barbara Cristofaro, Giuseppina Gallucci, Marco Grasso, Mihai Tonegaru Educatori del Centro Socio-Riabilitativo di Alcologia “3D”: Francesca Molteni, Andrea Strazzeri La serie fotografica Deepen Dance […]

Eros absconditus. Somnium sapientis
Eros absconditus è un progetto sugli immaginari erotici contemporanei articolato in tre capitoli: il primo, Somnium sapientis, è dedicato ai sogni di studiosi delle sessualità e delle loro geografie ed è sviluppato in collaborazione con la III European Geographies of Sexualities Conference, con lo psichiatra […]

Supposta Norma
Supposta Norma è una scultura-gioiello in edizione limitata dedicata agli immaginari erotici e alla loro conformità a presupposti criteri di normalità. Sulla riproduzione in resina di una supposta in scala 1:1 è impressa la formula matematica della norma, o spazio normato: X, II . II. Supposta Norma è un […]