COVID-19 ISOLATION JOURNAL è un video-diario in 21 capitoli (ad oggi) realizzato con uno smartphone. La serie è girata, nella Fase 1 dei provvedimenti del Governo italiano per l’emergenza da Coronavirus, in una vasca da bagno; quindi nel lavandino di una cucina e in una […]
All posts filed under “Art projects”

Monumenta Italia
un progetto di arte pubblica di Irene Pittatore a cura di Lisa Parola, in collaborazione con Tea Taramino Presentato da Fermata d’Autobus Onlus, Torino Partner scientici Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile A.P.S., Torino Forme in bilico A.P.S., Torino Non c’è dubbio che il patrimonio […]

WHO’S ART FOR? Art workers against exploitation ha l’obiettivo di promuovere e sostenere la ricerca sulle condizioni di lavoro nel mondo dell’arte, da una prospettiva femminile. Nasce da una riflessione condivisa tra il progetto R-set. Tools for cultural workers e l’associazione Rete al Femminile per incoraggiare l’empowerment professionale e l’inclusione sociale […]

Ninna nanna per una mamma
Irene Pittatore Ninna nanna per una mamma (studio per Giardino segreto), 2018 Serie fotografica e video HD 7’.40” Ninna nanna per una mamma è uno studio per il progetto video-fotografico Giardino segreto che Irene Pittatore sta sviluppando per il personale, le pazienti e gli ospiti dell’Ospedale […]

Deepen dance – A fronte alta
Da un laboratorio a cura di Irene Pittatore (Impasse) e dell’Educatrice Professionale Erika Stefanelli (Progetto Habitat) La serie fotografica Deepen dance – A fronte alta è il risultato di un laboratorio dedicato alla percezione e all’espressione di sé attraverso il ritratto fotografico e l’intervento educativo. Rivolto al Centro […]

You as me per What’s Art for?
Una lunga bandiera, che si fa passerella, ha accolto il pubblico in apertura di ArtVerona Fiera d’Arte: un esercizio di prossimità e di ascolto, frutto di una riflessione condivisa sui riferimenti fondativi di una comunità civile e democratica, capace di esprimere e accogliere complessità, in accordo […]

Wire connection
Wire Connection di Irene Pittatore è l’opera che dal 27 giugno al 24 luglio ha occupato lo spazio per le affissioni di Piazza Bottesini a Torino per l’edizione 2018 di Opera Viva Barriera di Milano. Il lavoro di Irene Pittatore è la prima delle tre opere […]

Lavoratori del turismo
Lavoratori del turismo (HD, 6′.19”. 2017) a cura di Pedro Medina, è un video di carattere non narrativo ispirato all’esperienza professionale dei lavoratori del settore turistico a Venezia, con un apparato documentario di interviste a venti professionisti del settore: un capitano e un marinaio Actv, un gondoliere, una […]

Habitus
Habitus una performance collettiva di Irene Pittatore con Gaia Gondino, Claudia Grasso, Erika La Ragione, Irene Pittatore, Laura Stelli, Riccardo Zucaro e un testo critico di Roberto Mastroianni musiche Ugo Nicolò Il 16 giugno 2017, Habitus ha aperto l’evento Sex & Revolution, organizzato da Lovers […]

Cake is better than sex. Il piacere secondo gli asessuali
Attraverso una cake-performance e un confronto informale sul tema del piacere, il progetto intende favorire il dialogo sulla asessualità, la condizione di chi non prova attrazione sessuale verso altre persone. Che cos’è la asessualità? Perché è considerata un orientamento invisibile? Per quali ragioni è confusa con l’astensione […]