COVID-19 ISOLATION JOURNAL è un video-diario in 21 capitoli (ad oggi) realizzato con uno smartphone.
La serie è girata, nella Fase 1 dei provvedimenti del Governo italiano per l’emergenza da Coronavirus, in una vasca da bagno; quindi nel lavandino di una cucina e in una fontana pubblica con l’annuncio della Fase 2 e del processo di riapertura con distanziamento fisico. Prende avvio dalla rottura di un rubinetto della cucina nella casa delle vacanze nel ponente ligure, dimora del confinamento dell’artista.
Covid-19 isolation journal nasce e si sviluppa in stretta relazione alle suggestioni emerse in tempo reale attraverso la condivisione dei capitoli sui canali social dell’artista. Centinaia di voci di addetti ai lavori, di curiosi, di bambini hanno alimentato la prosecuzione della serie, riconoscendo al video-diario una dimensione di rispecchiamento, condivisione e resistenza all’oppressione dei mesi del confinamento: un appoggio per l’immaginario, un sollievo al quotidiano isolamento.
Mostre e performance
Festival Orizzonti Verticali / giardino della Galleria Continua, San Gimignano. Video-installazione e live performance – agosto 2021. Con il sostegno di Giardino Chiuso / Orizzonti Verticali, Fondazione Fabbrica Europa
Premi e riconoscimenti
Call #RaccontoPlurale della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT – 2020
Manifestazione di interesse del Museo Nazionale del Cinema – 2020
Anteprime
Festival Jeu de l’Oie – Tout un monde à l’Arrêt. Presentazione e mostra in occasione del convegno Corps Mobilisés, Surveillés, Aix Marseille Université et Mucem (Marseille) – dicembre 2020
OGR. Presentazione catalogo #RaccontoPlurale della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT – ottobre 2020
CCW / Cultural Welfare Center, video intervento – giugno 2020
ArtLab Matera, video intervento – giugno 2020
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Corso di Storia dell’arte contemporanea di Cecilia Guida, presentazione del progetto agli studenti – maggio 2020
Pubblicazioni
Catalogo #RaccontoPlurale della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT – ottobre 2020
Lettre 3 de la Maison méditerranéenne des sciences de l’homme (Aix-en-Provence). Numéro spécial (dé)confinement – settembre 2020
Artribune. Irene Pittatore racconta la propria ricerca artistica durante la quarantena – aprile 2020
A Pick Gallery. Video-Dialogue with Irene Pittatore – sui canali social della galleria da aprile 2020
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#1 – KITCHEN TAP / BROKEN
Le conseguenze della reclusione. Tornare al proprio maldestro corpo. Il mio pretende di rompere la compostezza che all’emergenza è dovuta. (Ognuno galleggia come può).
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#2 – 2 AM TEA PARTY
La pornografia della segregazione continua. C’erano sette formiche nella vasca.
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#3 – À VOTRE SANTÉ
Al sabato sera riserviamo le emozioni dell’approvvigionamento settimanale. E la nostalgia per le famiglie di foglie e radici lontane.
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#4 – LOVE MAP
Che giorno è? Che ora è? Si può dare la buonanotte al giorno? (Tenersi stretti alla vita).
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#5 – APRO LE DANZE
L’asfissia della cattività o del sopportare se stessi ventiquattro ore su ventiquattro, senza spiragli. Wish I could dance…
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#6 – SURVIVAL SURVEY
Yes or no? Artivism from the tub. Let me entertain you.
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#7 – WILD TUB (FITTING ROOM)
Il darsi dei fatti. La natura delle cose (una rapacità sdentata).
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#8 – PRIMERO DE MAYO
A tutt* coloro con cui si manifesta e si festeggia, a ogni distanza. A mia madre e mio padre, a mia zia.
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#9 – TAPIS VOLANT (BERCEUSE POUR FRANÇOISE)
Il miraggio del lavoro e della prossimità. La Fase 2 è un duello allucinatorio, la ruminazione del metro di corda regalato alla cattività. Il paesaggio sequestrato del corpo, della voce, delle stanze dei congiunti elettivi
è un panorama senza orizzonte. L’assenza di malattia ancora non è salute.
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#10 – LA LISTE (KITCHEN TAP / FIXED)
Una svolta. La Fase 2 e l’intervento dell’idraulico. Il lavandino è salvo, io un po’ meno. Voyages et hallucinations: des langues, des villes. Il sabato è il giorno della spesa al Winterfeldmarkt, Berlino.
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#11 – ANGER
Fase 2. A casa tutto bene. Postcards from nowhere.
Le voci che mi vestono sono di Isabelle Demangeat (milch / latte), Françoise Vigna (verre / vetro), Barbara Wade (anger / rabbia).
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#12 – DÉTACHEMENT
Ho lavorato a un congedo, all’ultimo capitolo di un diario. Ci ho messo molto tempo. Inutilmente forse: non è finita.
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#13 – SORTIR
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#14 – CABANE HOTEL
COVID-19 ISOLATION JOURNAL
#15 – FIRST DATE