Hero/ines _ eroi ed eroine del quotidiano

Hero/ines _ eroi ed eroine del quotidiano è un workshop di Irene Pittatore e Virginia Ruth Cerqua che favorisce il contatto con le proprie risorse e abilità e promuove il loro potenziamento immaginifico, aprendo spazi di narrazione e rappresentazione per i/le partecipanti.

Premessa
Il workshop scaturisce dal progetto artistico homeless heroinessviluppato su commissione della Cooperativa Animazione Valdocco a Torino, con la curatela di Lisa Parola e il coordinamento di Beppe Quaglia, con l’obiettivo di creare spazi di narrazione e rappresentazione per donne senza dimora, che hanno fronteggiato circostanze di vita particolarmente avverse in strada o in dormitorio. Da queste narrazioni hanno preso vita figure inedite: eroine, sante, guerriere vulnerabili e tenaci che indicano orizzonti di riscatto, immaginazione ed emancipazione.

Il workshop
Il workshop Hero/ines _ eroi ed eroine del quotidiano prende le mosse dalla condivisione di un’esperienza in cui ciascun partecipante ritiene di aver superato con le proprie forze un momento difficile della vita; a partire dal portato autobiografico, si lavora alla creazione di un personaggio eroico inedito. Ogni partecipante può fare esperienza di una prima transizione da sé ad altro da sé, attingendo alle proprie abilità e lavorando a un loro potenziamento immaginifico, riscoprendo come una risorsa personale possa generare inattese ricadute e funzioni benefiche per l’organizzazione e la società.
Il workshop, dedicato a centri culturali e socio sanitari, a enti pubblici e aziende, può svolgersi con lavoro individuale o di gruppo, a seconda del numero di partecipanti e dei desideri del gruppo di lavoro. L’esperienza a gruppi favorisce l’emersione di personaggi eroici collettivi.

Il workshop è stato adottato da:

MACRO ASILO – Museo d’Arte Contemporanea
Roma, 5 ottobre 2019
Con la partecipazione di Lisa Parola, Beppe Quaglia, Alberto Vanolo
/ workshop aperto a 15 partecipanti (operatori culturali, operatori sociali, studenti, pubblico del museo)

CADIAI Cooperativa sociale
Bologna, 7 dicembre 2019
/ workshop aperto a 40 partecipanti (studenti e giovani cooperanti)

OSTELLO ALFIERI
Torino, data da definire
/ workshop aperto a 20 partecipanti (dirigenti e responsabili d’area Cooperativa Animazione Valdocco)

COOPERATIVA ANIMAZIONE VALDOCCO
Mondovì, Biella, Cuneo, date da definire
/ workshop aperto a 20 partecipanti (responsabili e beneficiari dei Servizi)

Documentazione fotografica: Giorgio Sacher, MACRO ASILO – Museo d’Arte Contemporanea