#raccontoplurale

comment 0
News

Covid-19 isolation journal di Irene Pittatore è uno dei progetti vincitori della open call #raccontoplurale promossa dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea – CRT durante i mesi della pandemia di Covid-19 allo scopo di supportare il lavoro delle artiste e degli artisti della comunità piemontese e valdostana, indispensabili interpreti dei fenomeni culturali, sociali, economici e psicologici del mondo contemporaneo, fortemente penalizzati da una circostanza eccezionale che ha stravolto e condizionato le vite di tutti.
Grazie al supporto di un Comitato Scientifico (composto da Francesca Comisso, Olga Gambari e Luisa Perlo) e alla collaborazione dell’associazione delle gallerie torinesi TAG Torino Art Galleries, sono state selezionate 60 tra oltre 300 candidature pervenute, nelle quali ciascun artista ha provato a descrivere i pensieri, le emozioni e le difficoltà derivanti da una situazione estrema come quella del lockdown e del distanziamento sociale, facendo sentire la propria voce attraverso il linguaggio universale dell’arte.
Il catalogo/cofanetto restituisce, riunendo insieme i 60 progetti selezionati, una fotografia unica e inedita della scena artistica attuale del territorio piemontese e valdostano, una narrazione che si sviluppa attraverso disegni, video, fotografie, opere pittoriche e digitali, testi, tutti generosamente prodotti dalla creatività, dalle riflessioni e dalla sensibilità degli artisti.
2020, Edizioni tech:art, Alessandro Saglietti Studio.

Lascia un commento